Facciamo del nostro meglio per migliorare sempre la tua esperienza Skype. Per questo motivo, quando crediamo che alcune funzionalità o alcuni prodotti Skype non ti consentono più di sfruttare al meglio l'applicazione, decidiamo di eliminarli.
Quello che segue è un elenco delle funzionalità non più supportate in Skype:
Spotify in Skype: Una funzionalità che consentiva di condividere un’anteprima dei propri brani preferiti con amici e familiari.
Skype Money: Una funzionalità che consentiva di trasferire denaro, tramite PayPal, ad amici e familiari in Skype.
Skype Family: Una funzionalità che aggiungeva automaticamente i membri della famiglia di account Microsoft all'elenco dei contatti di Skype e creava una chat di gruppo chiamata "La mia famiglia" con questi contatti.
Skype Translator Bot: una funzionalità che usava un bot per tradurre conversazioni tra due persone e chiamate Skype. È stata sostituita da Conversazioni tradotte.
Suggerimenti di Cortana: una funzionalità che offriva suggerimenti durante una chat di Skype, ad esempio risposte intelligenti o emoticon da condividere nelle conversazioni.
Skype Interviews: una funzionalità che consentiva agli utenti di pianificare interviste e valutare i candidati tecnici usando un editor di codice in tempo reale su Skype nel browser.
SMS Connect: una funzionalità che consentiva agli utenti di associare un telefono Android con il proprio PC Mac per l'invio e la ricezione di SMS dal desktop.
Contatto Skype: un bot di Skype predefinito e certificato che forniva agli utenti suggerimenti, aggiornamenti e notizie su Skype e altri prodotti e servizi Microsoft.
Bot di Cortana: Un assistente personale basato su cloud che permetteva agli utenti di impostare attività o trovare informazioni come ristoranti o orari di film su Skype.
Componenti aggiuntivi rimossi da Skype: Microsoft To-Do, Bing GIF, Bing Immagini, Bing Ristoranti, Ricerca Bing, Bing Film, GIPHY, YouTube, MojiLaLa, MSN Meteo, Gfycat, Vlipsy, TuneMoji, TripAdvisor, News, StubHub.
Integrazione di MySpace: Non più disponibile dalla versione Skype 5.0. Myspace è un servizio di social networking. Era possibile collegare le informazioni del profilo di Skype a quelle di Myspace e aggiungere gli utenti Myspace, che erano anche utenti Skype, alla lista contatti di Skype.
Chat pubbliche: non più disponibile dalla versione Skype 4.0. Questa funzionalità consentiva agli utenti Skype di collegarsi e discutere su argomenti predefiniti senza dover inviare richieste di contatto.
Integrazione Skype per Slack: consentiva di effettuare chiamate gratuite di Skype direttamente da Slack.
SkypeMe!: gli utenti Skype che sceglievano la modalità SkypeMe! erano disponibili a chattare con tutti gli utenti, compresi quelli che non conoscevano e con cui non avevano condiviso i dati.
SkypeFind: SkypeFind era una directory di numeri aziendali suggeriti dalla comunità.
Skype Prime: non più disponibile dalla versione Skype 4.0. Era un elenco di consulenti, "provider", che offrivano consulenza o formazione su Skype. Le chiamate venivano addebitate in base a una tariffa concordata tra chiamante e consulente.
Skype Pro: offriva agli utenti Skype chiamate a una tariffa mensile molto conveniente. Skype Pro ora è stato sostituito dagli abbonamenti Skype in grado di offrirti ancora più vantaggi.
Skype Premium: offriva videochiamate di gruppo (ora gratuite per tutti gli utenti) e chiamate illimitate verso telefoni fissi e cellulari di un Paese a tua scelta.
Skype WiFi: consentiva di usare il Credito Skype come pagamento per accedere a hotspot WiFi pubblici in tutto il mondo.
Highlights in Skype: Consentiva di fare una foto o un video, pubblicarli su Highlights e condividerli direttamente con i contatti.