I Gruppi con moderatore sono perfetti quando è necessario avere un maggiore controllo sui membri di un gruppo, ad esempio un'aula o una presentazione online. Puoi usare le funzioni all'interno dei Gruppi con moderatore per modificare i ruoli degli utenti, escludere determinati utenti da una chat e così via.
Come si crea un Gruppo con moderatore?
- In Chat, seleziona
Nuova chat. - Seleziona Nuovo gruppo con moderatore o Chat.
- Assegna un nome al gruppo, quindi seleziona la freccia Avanti.
- Scegli i contatti da aggiungere al gruppo. Puoi anche cercare i contatti nella parte superiore dello schermo.
- Seleziona Fatto per creare il gruppo dopo aver aggiunto i contatti. Il nuovo Gruppo con moderatore viene visualizzato nelle chat.
Nota: In Gruppi con moderatore, solo gli amministratori possono avviare chiamate, inclusa l'avvio delle chiamate tramite il comando chat /golive.
Cosa posso fare in un Gruppo con moderatore?
Per impostazione predefinita, quando crei un gruppo sei il Moderatore/Amministratore, e le persone che aggiungi al gruppo sono Membri/Utenti. Puoi usare i comandi della chat disponibili in Skype per promuovere gli Utenti rendendoli Amministratori (consentendo loro di avviare le chiamate), rimuovere una persona dal gruppo, e altro ancora.
Nota: alcuni comandi della chat sono disponibili solo agli amministratori, ma non tutti i comandi della chat funzionano nei Gruppi con moderatore.